Publications
Ebreo-Frizzera-D’Andrea, Il controllo Fiscale in azienda, Il Sole 24 Ore, 2000-2004
• Ebreo-Frizzera, Rendite Finanziarie – La nuova tassazione, Il Sole 24 Ore, 1999-2001
• Ebreo-Petrucci, Il Processo Tributario, Theorema S.r.l., 1996-1998
• Ebreo-Mainardi-Fabbiani, Il concordato di massa, Theorema S.r.l., 1995
• Ebreo-Bracchitta-Bruschi-Lisi-Mazzocchi-Sampietri,Operazioni IVA Intracomunitarie, EBC Ergon Business Communication S.p.A., 1993
• Ebreo-Bracchitta-Lisi-Mazzocchi-Occhipinti-Sampietri, I Modelli Intrastat, EBC Ergon Business Communication S.p.A., 1994
• Cesana-Ebreo-Gori-Sagone, Dichiarazione IVA 1995, Theorema S.r.l., 1996
• Ebreo-Petrucci-Savian, Gli Adempimenti del curatore fallimentare, Theorema S.r.l., 1997
• Ebreo, “Patent Box, l’ultima versione non premia il genio imprenditoriale come dovrebbe”, Il Messaggero – Roma, 12/2/2022
• Ebreo-Monegat, Fisco soft sui trust commerciali, Il Sole 24 Ore – Norme e Tributi, 24/03/2009
• Ebreo, Partecipazioni, valutazione in base al patrimonio netto, ItaliaOggi, 11/01/1995
• Ebreo, Fiscalità latente, indicazione obbligata in nota integrativa, ItaliaOggi, 19/01/1995
• Ebreo, Versamenti in conto capitale iscritti tra le partecipazioni, ItaliaOggi, 01/02/1995
• Ebreo, Le poste in valuta sono calcolabili al cambio di chiusura, ItaliaOggi, 10/02/1995
• Ebreo, Impugnabili i ruoli da tardiva liquidazione, ItaliaOggi, 15/06/1996
• Ebreo, Parametri ok per società di comodo, ItaliaOggi, 24/05/1997
- Ebreo, “Nuovi scenari per il sistema tributario italiano”, Platinum Sole24Ore Milano 3/2014
- Ebreo, Accertamenti esecutivi: novità del “Decreto Sviluppo”, Il Sole 24 Ore – Guida ai controlli fiscali, 2011, n. 6
- Ebreo, Strategia di valorizzazione in tempi incerti: gli strumenti fiscali per creare valore, Magic Lake Como Review, 2009, n. 3
- Ebreo, Interpello correttivo, Il Sole 24 Ore – Guida ai controlli fiscali, 2008, n. 2
- Ebreo, Poteri AF contribuenti minimi, Il Sole 24 Ore – Guida ai controlli fiscali, 2008, n. 7-8
- Ebreo, Auto aziendali: la disciplina fiscale dopo la manovra d’estate, Il Sole 24 Ore – Contabilità & Bilancio, 2007, n. 1
- Ebreo, Interpello ordinario, Il Sole 24 Ore – Guida ai controlli fiscali, 2007, n. 1
- Ebreo, Interpello antielusivo, Il Sole 24 Ore – Guida ai controlli fiscali, 2007, n. 5
- Ebreo, Ravvedimento, Il Sole 24 Ore – Guida ai controlli fiscali, 2007, n. 11
- Ebreo, Finanziaria 2006: trasferimenti di immobili, Il Sole 24 Ore – Forum Fiscale, 2006, n. 2
- Ebreo, Scissione non proporzionale ed elusione fiscale, Il Sole 24 Ore – Forum Fiscale, 2006, n. 4
- Ebreo, Perdite fiscali riportabili e fusioni di società, Il Sole 24 Ore – Forum Fiscale,2006, n. 7-8
- Ebreo, Auto aziendali: la disciplina fiscale dopo la manovra d’estate, Il Sole 24 Ore – Contabilità & Bilancio, 2006, n. 17
- Ebreo, Le agevolazioni prima casa: ampliamento e unificazione di abitazione, Il Sole 24 Ore – Forum Fiscale, 2005, n. 4
- Ebreo, I rimborsi Iva a non residenti, Il Sole 24 Ore – Forum Fiscale, 2005, n. 10
- Ebreo, I servizi di outsourcing nei gruppi societari con attività Iva esenti, Il Sole 24 Ore – Forum Fiscale, 2003, n. 3
- Ebreo, Dichiarazioni integrative dopo la “manovra dei 100 giorni, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 2002, n. 6
- Ebreo, Perdite fiscali riportabili e fusione di società, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 2002, n. 37
- Ebreo, Natura ed oggetto del processo tributario ”Commento a sentenza Cassazione n. 12520”, Il Sole 24 Ore – Forum Fiscale, 2002, n. 1
- Ebreo, Auto uso ufficio: un trattamento tutto da rivedere, Il Sole 24 Ore – Forum Fiscale, 2002, n. 2
- Ebreo, Dichiarazioni fiscali – modalità e termini di presentazione, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 2002, n. 185
- Ebreo, Servizi acquisti in nome proprio ma per conto di terzi e mandato senza rappresentanza, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 2001, n. 9
- Ebreo, Finanziaria 2001 – Il Forfettone, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 2001, n. 176
- Ebreo, Legge Finanziaria 2001 – I Regimi agevolati per i contribuenti, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 2001, n. 174
- Ebreo, Investimenti e agevolazioni “Visco”, Il Mondo 2000, 2000, n. 5
- Ebreo, Link mediante banner – Aspetti giuridici – contrattuali e fiscali, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 2000, n. 46
- Ebreo, Allegato Guida alle procedure per le dichiarazioni del 2000, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 2000, n. 23
- Ebreo, Immobili civili e società immobiliari di gestione – Criteri di tassazione, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 2000, n. 9
- Ebreo, Imprese immobiliari e trattamento fiscale immobili, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 2000, n. 13
- Ebreo, Cessione di beni intercompany e prezzi di trasferimento, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 2000, n. 1Ebreo, Stock Option ai dipendenti, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 2000, n. 161
- Ebreo-Vivio, Commercio elettronico – Via Libera alle cessioni di beni senza fattura, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 2000, n. 166
- Ebreo-Caruso, Statuto dei diritti del contribuente – Il diritto d’interpello, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 2000, n. 169
- Ebreo, Iva di gruppo annuale e periodica – Possibile la compensazione orizzontale, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1999, n. 48
- Ebreo, Il software nel reddito d’impresa, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1999, n. 47
- Ebreo, Recesso del Socio dalle società di persone e capitali, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1999, n. 41
- Ebreo, Contratto di agenzia – Nuova disciplina e competenza delle provvigioni, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1999, n. 28
- Ebreo, Corsi di formazione per i tirocinanti commercialisti, trattamento Iva, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1999, n. 14
- Ebreo, Iva di gruppo, compensazione e dichiarazione, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1999, n. 17
- Ebreo, Capital gain – Regime transitorio: sintesi e novità, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1999, n. 20
- Ebreo, Riorganizzazioni aziendali: affrancamento dei disavanzi vecchi di fusione e scissione, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1999, n. 1
- Ebreo, La regolarizzazione agevolata delle società di fatto, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1999, n. 152
- Ebreo, La riforma del 1° luglio 1999 – Riscossione atto secondo, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1999, n. 154
- Ebreo, Disciplina della rateizzazione delle somme iscritte a ruolo – Nuova riscossione, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1999, n. 157
- Ebreo, Adempimenti e obblighi iva – Le cessioni di abitazione da parte di Società immobiliari di gestione, Azienda e Fisco – Ipsoa Editore, 1998, n. 8
- Ebreo, Bilancio e Reddito d’impresa – Le imprese si confrontano con le decorrenze della Riforma Visco, Azienda e Fisco – Ipsoa Editore, 1998, n. 11
- Ebreo, Adempimenti e obblighi iva – Sempre indetraibile l’iva sulle spese di rappresentanza, Azienda e Fisco – Ipsoa Editore, 1998, n. 13
- Ebreo, Condoni e sanatorie- 10 agosto: scade il minicondono per le sanzioni, Azienda e Fisco – Ipsoa Editore, 1998, n. 14
- Ebreo, Agevolazioni: I conferimenti di imprese individuali, Azienda e Fisco – Ipsoa Editore, 1998, n. 15/16
- Ebreo, Sostituto d’imposta- Scompaiono i modelli Rad per la certificazione degli utili distribuiti, Azienda e Fisco – Ipsoa Editore, 1998, n. 18
- Ebreo, L’omessa indicazione in fattura del numero identificativo del cessionario intracomunitario, Azienda e Fisco – Ipsoa Editore, 1998, n. 21
- Ebreo, Adempimenti e obblighi Iva – Triangolazioni Comunitarie: la vendita di beni “lavorati” in Germania a una società francese, Azienda e Fisco – Ipsoa Editore, 1998, n. 22
- Ebreo, Regime dichiarativo – Risparmio amministrativo e gestito, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 45
- Ebreo, Ricorsi contro i provvedimenti dei centri di servizio, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 41
- Ebreo, Contratti di subfornitura e sospensione dei versamenti Iva, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 42
- Ebreo, Plusvalenze e proventi da titoli non partecipativi – Determinazione base imponibile, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 39
- Ebreo, Redditi di capitale – Determinazione base imponibile, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 40
- Ebreo, Plusvalenze e proventi diversi da quelli derivanti da titoli partecipativi, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 33
- Ebreo, Partecipazioni e regime transitorio – Precisazioni ministeriali, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 28
- Ebreo, Principi ispiratori e definizione, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 23
- Ebreo, Cessione di partecipazioni e regime transitorio (parte I), Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 19
- Ebreo, Cessione di partecipazioni e regime transitorio (parte II), Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 20
- Ebreo, Cessione di partecipazioni: base imponibile e dichiarazione, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 21
- Ebreo, Valutazione delle partecipazioni: analisi civilistica e fiscale, Il Sole 24 Ore – La Settimana Fiscale, 1998, n. 14
- Ebreo, La riforma dell’IVA nei regimi speciali: editoria, agenzie di viaggio, spettacoli, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1998, n. 136
- Ebreo, L’abrogazione della maggiorazione di conguaglio – principi direttivi del nuovo credito d’imposta, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1998, n. 138
- Ebreo, Sanzioni amministrative e tributarie: il nuovo assetto, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1998, n. 139
- Ebreo, Ravvedersi è meglio, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1998, n. 140/141
- Ebreo, Ravvedimento operoso modificato, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1998, n. 143/144
- Ebreo, Le immobiliari di gestione – Quando cambia l’IVA, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1998, n. 147
- Ebreo, Le società artigiane con responsabilità limitata , Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1997, n. 132
- Ebreo, Le percentuali di forfettizzazione nell’Iva del settore editoriale, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1997, n. 133
- Ebreo, La conciliazione giudiziale, Notizie in sintesi del Centro Studi Ragionieri di Milano, 1997, n. 135
- Ebreo, Le novità della circolare sull’Iva comunitaria, Informazioni aziendali e professionali edita dalla De Lillo Editore, 1994, n. 7
- Ebreo, Il commissionario nell’Iva comunitaria, Informazioni aziendali e professionali edita dalla De Lillo Editore, 1994, m. 15
- Ebreo, Le note di variazione nell’Iva comunitaria, Informazioni aziendali e professionali edita dalla De Lillo Editore, 1994, n. 17
- Ebreo, I versamenti dei soci a favore delle società, Informazioni aziendali e professionali edita dalla De Lillo Editore, 1994, n. 4
- Ebreo, La disciplina dei parametri e delle società di comodo: una sovrapposizione di norme, Informazioni aziendali e professionali edita dalla De Lillo Editore, 1994, n. 9
Pietro Ebreo: Adjunct Professor / Lecturer
MIP Politecnico Milano ora Polimi Gsom,
- MBA, Emba, Corporate Taxation, Milano – Roma, dal 2000
- MBA, Emba, Elective in M&A, Seminari, Milano – Roma, dal 2000
- MBA, Emba, Elective in Corporate Restructuring, Seminari, Milano – Roma, dal 2000
Politecnico di Milano
- Corso integrativo di Diritto Tributario d’Impresa, 2012/13 e 2013/14
Il Sole 24 Ore
- Master Tributario, Milano, dal 2006
- Master Iva e Dogane – Iva nazionale presupposti e aspetti applicativi, Milano dal 2012
- Master sull’accertamento tributario, Milano, 2011
- Seminari Frizzera, “Gli studi di settore”, Trento, Venezia, Bari 2006
24Ore Business School
- Master Tributario, Milano, dal 2020
- Master Iva e Dogane – Iva nazionale presupposti, dal 2020
CINEAS Consorzio universitario per l’ingegneria delle assicurazioni del Politecnico di Milano
- Master COFIRM – Corporate Risk Management-“Profili legali, contabili e fiscali del rischio”, Milano, dal 2003 al 2006
INFOR Scuola di formazione
- Master Tributario (Iva, Imposte dirette ed Imposta di Registro), Assago dal 2002 al 2007
- Master d’Azienda (Iva, Imposte dirette ed Imposta di Registro), Assago, dal 2002 al 2007
Conferences and Seminars
Pietro Ebreo: Speaker
MIP Politecnico Milano
- “Il caso Commissione Europea vs Apple”: rivoluzione digitale e globalizzazione, la fiscalità internazionale quale fattore di competizione tra imprese multinazionali e tra Stati”, MIP Politecnico Milano 10 novembre 2016
Politecnico di Lecco – Camera di Commercio di Lecco
- Imprese familiari: punti di forza e debolezza. Il passaggio generazionale, Lecco, 2010
Università Bocconi
- Diritto e pratica del Trust in Italia – Aspetti fiscali, Milano, 2009
AIDC Associazione Italiana Dottori Commercialisti
- Primi spunti di riflessione sulla nuova disciplina del raddoppio dei termini di accertamento, AIDC, Associazione Italiana Dottori Commercialisti Milano, 15/9/2015
Ordine Dottori Commercialisti di Milano
- News su accertamento sintetico e Redditometro, Milano, 2011
- News su Manovra estiva, Milano, 2010
Ordine dei Dottori Commercialisti di Casale Monferrato – Università del Piemonte Tre
- Gli accertamenti esecutivi dal 1° luglio 2011, Casale Monferrato, 2011
Ordine degli Ingegneri Milano
- I contratti, gli aspetti fiscali e le opportunità che gravitano nella rete d’impresa” al Convegno “Imprese, relazioni e network: sviluppare la rete per creare valore all’attivitá d’impresa”, Milano 26/10/2018
ItaliaOggi Conference
- Novità fiscali 1996: Finanziaria 96 e contributo previdenziale obbligatorio, Piacenza, Treviso, Padova, Monza, Alessandria, Bolzano, Genova, 1996
- Il bilancio 1994: il coordinamento fra le valutazioni civilistiche e fiscali, Milano, 1995
- Il concordato di massa e gli strumenti di difesa, Roma, Genova, Padova 1995
- Le novità fiscali per le dichiarazioni dei redditi e il visto di conformità, Milano, 1995
- Il concordato di massa e altre novità fiscali, Reggio Emilia, Palermo, Pescara, 1995
MF Conference
- Tutto quesiti, Bergamo, 1998
- Corso di analisi fondamentale, Milano, 1995
- Associazione Dottori Commercialisti Milano
- Il concordato di massa, Milano, 1995
- Associazione Giovani Dottori Commercialisti di Bergamo
Associazione degli Industriali della Provincia di Macerata
- Agevolazioni per nuovi investimenti: Visco, Dit, Superdit, Macerata, 2000
Unione Parmense degli Industriali di Reggio Emilia
- Il regime dell’Iva comunitaria e i modelli Intrastat: verifiche e approfondimenti, Parma, 1994
- Il regime dell’Iva comunitaria e i modelli Intrastat: verifiche e approfondimenti, Reggio Emilia, 1994
E.B.C Ergon Business Communication
- Iva comunitaria: applicazioni e casi pratici, Bologna, 1993
- I modelli Intrastat nel regime dell’Iva comunitaria, Bologna, 1994
EURODEFI
- “Il Passaggio Generazionale: momento di continuità e valorizzazione della impresa di famiglia” Eurodefi – Milano 22/6/2021
- “Profili fiscali dei processi di integrazione e di internazionalizzazione: metodi e opportunità” al III Eurodefi Economic Forum: “Innovazione ed internazionalizzazione: motori di successo per le nostre PMI” – Milano 30/11/2018
- “Economia globale e web economy – equità fiscale e web tax” al 2° Eurodefi Economic Forum: “Rivoluzione tecnologica ed Economia Globale” – Milano 21/11/2017
- “La PMI tra vecchi modelli e strumenti per le sfide di breve e medio periodo” al 1° Economic Eurodefi Forum – Milano 17/11/2016
UBS Italia e Svizzera
- “Formazione Fiscale per clienti Advisors UBS, Lugano, Milano, Roma 2006, 2007 e 2008
- Seminario su “Riforma diritto societario: SPA e bilancio”, Milano, 2003
- Seminario su ”Norme antielusive e operazioni straordinarie nazionali e comunitarie”, Milano, 2003
- Corso di formazione su fiscalità finanziaria e immobiliare per specialisti ufficio legale, Lugano, 2007
BSI Banca della Svizzera Italiana Lugano
- Strategie di valorizzazione dell’impresa in tempi incerti: gli strumenti fiscali finalizzati alla valorizzazione aziendale, Como, 2009
Ubi Banca Academy
- “Voluntary disclosure”: natura, effetti, opportunità”, UBI Banca Academy, Milano 16 aprile 2014
Banco di Sardegna e Kelesis
- Le novità fiscali per le dichiarazioni dei redditi e le società di comodo, Sassari, Macomer, Cagliari 1995
Cassa di Risparmio di Firenze e Kelesis
- Le novità fiscali per le dichiarazioni dei redditi e le società di comodo, Viareggio, Empoli, Sieci, Pisa, Marina di Massa, Pistoia, Firenze, 1995
Cassa di Risparmio di Carpi
- Le novità fiscali per le dichiarazioni dei redditi e le società di comodo, Carpi, 1995
Selma Bipiemme Leasing – Gruppo BPM
- Politiche fiscali e Sistema creditizio: Novità e prospettive, Milano, 1996
Consulting S.p.A. Gruppo Credito Valtellinese
- La riforma del diritto societario: Le modifiche al bilancio, Sondrio, 2003
Ipsoa Editore
- Corso Funzionari Banca UCB, Milano, 2008
- Il Modello Unico 2002, Biella, 2002
Theorema
- Tassazione redditi di capitale e diversi, Milano, Bergamo 1998
- Irap e Dit, Bergamo, 1998
- La riforma dei redditi di capitale e diversi, Bari, 1998
- La riforma del sistema sanzionatorio, Novara, 1998
- La disciplina della Dit, San Benedetto del Tronto, 1998
- La disciplina della Dit, Bari, 1998
- Le semplificazioni e la dichiarazione unificata, Novara, 1998
- La Irap e la Dit, Milano, 1998
- Semplificazioni dichiarazioni dei redditi D.Lgs n241/97 – La riforma del sistema sanzionatorio, Novara, 1998
- Programma Ordine Milano (forfait n.3 programmi), Milano, 1998
- Riunione programmazione, Milano, 1998
- La disciplina della Irap e della Dit, Trento, Piacenza, 1998
- Le semplificazioni e le modifiche all’Iva, Piacenza, 1998
- Incontri, Ascoli, 1998
- La disciplina delle riorganizzazioni aziendali, Trento, 1998
- Tutto quesiti sul nuovo processo tributario, Milano, 1997
- Finanziaria 1997: novità e prospettive, Alessandria, 1997
- L’impatto della finanziaria sulla piccola e media impresa, Piacenza, 1997
- Corso di formazione sul nuovo processo tributario, Pescara, 1997
- Novità Iva e semplificazioni, Trento, 1997
- Revisione aliquote e detrazioni Irpef, Milano, 1997
- La disciplina della Dit, Milano, 1997
- Enti no profit e Onlus, Trento, 1997
- Novità fiscali 1996: Finanziaria 96 e contributo previdenziale obbligatorio, Piacenza, Treviso, Padova, Monza, Alessandria, Bolzano, Genova, 1996
- Il nuovo processo tributario, Padova, Verbania 1996
- Il concordato di massa, il controllo legale dei conti e altre novità, Venezia, 1995
- Il concordato di massa e il condono delle irregolarità formali, Bari, 1995
- Il concordato di massa e altre novità fiscali, Reggio Emilia, Palermo, Pescara, 1995
- Ultime novità fiscali: Concordato di massa e Finanziaria 96, Como, Pavia, Milano, Mantova, Trento, 1995
INFOR Scuola di formazione
- Tutto finanziaria 2002 Tutte le opportunità, Assago, 2002
- Gli accordi economici collettivi del 2002: aspetti legali, fiscali e previdenziali, Assago, 2002
- I presupposti dell’Iva e degli obblighi del contribuente, Assago 2001
- Le novità della Tremonti – Bis come orientarsi tra le diverse misure agevolative, Assago, 2001
- Le registrazioni in partita doppia delle operazioni con l’estero, Assago, 2001
- Iva Pro-Rata, Mantova, 2001
- I presupposti dell’Iva e gli obblighi del contribuente, Assago, 2000
- Aspetti pratici e soluzioni operative relative all’applicazione del D.Lgs. 15/2/99 n.65 alla disciplina del contratto di agenzia, Assago, 1999
- La verifica degli adempimenti contabili e fiscali, Assago, 1999
- Contratto di agenzia – Parte fiscale, Assago, Vicenza, 1999
Centro Studi Ragionieri
- Dalle Leggi dei 100 giorni alla finanziaria 2002, Milano, 2002
- Rivalutazione dei beni e Tremonti-Bis, Milano, 2002
- Il reddito d’impresa, Milano, 2002
- Elementi di diritto tributario e fiscalità immobiliare, Milano, 2001
- Norme Fiscali di pronta attuazione, Firenze, 2001
- La dichiarazione 770/01, Milano, 2001
- Norme Fiscali di pronta attuazione, Verona, 2001
- Aspetti Fondamentali delle imposte dirette, Milano, 2001
- Le novità fiscali 2000/2001 – Dal collegato 2000 alla legge finanziaria 2001, Milano,
- Torino, Bologna, 2001
- Aspetti fondamentali delle imposte dirette – Tremonti-Bis, Milano, 2001
- Cessioni di azienda – Riforma imposta successioni – Modifiche Iva, Milano, 2000
- La legge Finanziaria 2001, Milano, 2000
- Legge Visco – Rivalutazione dei Beni delle imprese – Accertamento, Milano, 2000
- Tutto quesiti, Milano, 2000
- Accertamento tributario 1999, Milano, 1999
- L’agevolazione Visco sui nuovi investimenti, Milano, 1999
- Assegnazioni e cessioni agevolate, Milano, 1999
- Dichiarazione 770, Milano, 1999
- Assegnazioni agevolate ed altre novità del decreto omnibus, Milano, 1999
- Corso Iva, Milano, 1998
- Corso accertamento, Milano, 1998
- Corso Tuir, Milano, 1998
- Dual Income tax e abolizione della maggiorazione di conguaglio, Milano, 1998
- Novità Iva per il 1998, Milano, 1998
- Novità fiscali 1997 II parte, Milano, 1998
- Le ultime novità della manovra finanziaria, Milano, 1997
- Dichiarazione dei redditi 1996: Novità fiscali e quesiti, Salò, Darfo Boario Terme, Chiari, 1997
- Revisione aliquote e detrazioni IRPEF, Milano, 1997
- La disciplina della Dit, Milano, 1997
- La manovra finanziaria per il 1997: prime riflessioni, Milano, 1996
- Il concordato di massa e gli altri strumenti di difesa, Milano, 1995
IFAF
- Reddito d’impresa: componenti positivi di reddito, Milano, 2011
Cegos Italia
- L’iva nei rapporti internazionali, Milano, 2001
- Responsabile del servizio export, Milano, 1999
- Formazione pratica addetti alla contabilità clienti, Milano, 1999
- Formazione pratica addetti alla contabilità fornitori, Milano, 1999
- Corso Iva base, Rovigo, 1999
- Formazione pratica addetti alla contabilità fornitori, Milano, 1998
- Formazione pratica addetti alla contabilità clienti, Roma, 1998
Orga Consulenza & Formazione
- Controllo fiscale in azienda, Milano, 2001
- Controllo fiscale in azienda, Milano, 2000
- Iva corso generale e di base, Milano, 2000
- Il controllo Fiscale in azienda, Milano, 1999
Sofsand Italia S.r.l.
- Novità fiscali per la dichiarazione dei redditi – Rimborso forfetario spese trasferimento auto, Carpi, 1992
AXA S.r.l.
- Esercitazioni, Milano, 1998
- Irpef, Milano, 1998
- Irap e altri tributi, Milano, 1998
- Il sistema tributario: Principi giuridici in materia tributaria. La fiscalità internazionale ed il sistema delle convenzioni internazionali, Milano, 1998
Irsap S.p.A.
- Iva corso base, Arquà Polesine, 2001
Pasteur e Merieux S.p.A
- Iva detrazione e pro-rata, Roma 2001
Comune di Milano Settore Educazione Coordinamento C.E.P.
- Iva Intracomunitaria, Milano, 2000
- Dichiarazione Iva, Milano, 1998
- Corso lavoro autonomo e imprese, Milano, 1998
- Corso lavoro autonomo e imprese aggiornamento, Milano, 1998
- Dichiarazione unificata società di persone, Milano, 1998
- Nozioni ed adempimenti Iva, Milano, 1998
- Iva Intracomunitaria, Milano, 1998
- Acconto Iva, Milano, 1998
- Guida alla dichiarazione Iva, Milano, 1997